- spesa pubblica
- государственные расходы, правительственные расходы
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Oscar Nuccio — (Brindisi, 9 July 1931 – Rieti, 23 April 2004) was an Italian historian of economic thought. He taught the history of economic thought in the departments of political science at the University of Pisa, the University of Teramo, and Sapienza… … Wikipedia
Guardia di Finanza — – GdF – Staatliche Ebene Staat Stellung der Behörde Finanzpolizei/Teilstreitkraft für Gre … Deutsch Wikipedia
scure — scù·re s.f. 1a. AD attrezzo da taglio simile a una grande accetta, con manico di legno e lama diritta o arcuata: abbattere un albero con la scure 1b. TS arm. → scure d arme| → azza 2. CO fig., provvedimento che mira a ottenere forti economie di… … Dizionario italiano
Italien — Ita|li|en; s: Staat in Südeuropa. * * * Itali|en Kurzinformation: Fläche: 301 341 km2 Einwohner: (2000) 57,6 Mio. Hauptstadt: Rom Amtssprachen: Italienisch … Universal-Lexikon
contenimento — con·te·ni·mén·to s.m. CO 1. il contenere, l essere contenuto: contenimento della piena di un fiume; anche fig.: contenimento dell attacco nemico, contenimento di una passione Sinonimi: arginamento, freno; moderazione. 2. il limitare, il ridurre,… … Dizionario italiano
rubinetto — 1ru·bi·nét·to s.m. AD 1. dispositivo che si inserisce in una tubazione di piccolo diametro o si applica alla sua estremità per interrompere e regolare il flusso di un liquido o di un gas: aprire il rubinetto, ricordati di chiudere il rubinetto… … Dizionario italiano
spiazzamento — spiaz·za·mén·to s.m. 1. CO lo spiazzare, l essere spiazzato e il loro risultato 2. TS econ. in un sistema economico in condizioni di piena occupazione, riduzione degli investimenti privati, causata dall aumento della spesa pubblica {{line}}… … Dizionario italiano
austerità — {{hw}}{{austerità}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di austero; SIN. Rigore, severità. 2 (econ.) Il complesso delle decisioni adottate dal governo per limitare la spesa pubblica e i consumi privati allo scopo di risanare l economia … Enciclopedia di italiano
contenimento — /konteni mento/ s.m. [der. di contenere ]. [azione di frenare, ridurre: c. della spesa pubblica ] ▶◀ controllo, freno, limitazione, riduzione … Enciclopedia Italiana
riduttivo — agg. [der. di ridurre ]. 1. [relativo a una riduzione o che si propone di ridurre: provvedimenti r. della spesa pubblica ] ▶◀ restrittivo. ◀▶ espansivo. 2. [che tende a sminuire e limitare l importanza, o anche ad attenuare la gravità, di… … Enciclopedia Italiana
borsa — bo/rsa (1) s. f. 1. sacchetto, bisaccia, tascapane, sacco, sacca, saccoccia, tasca □ busta, cartella, borsello, borsetto, borsetta, sporta, rete (per la spesa), valigia, valigetta, ventiquattrore, zaino, tracolla, carniere, necessaire (fr.),… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione